La Regione Emilia-Romagna riconosce un contributo a fondo perduto al 50% sui progetti di internazionalizzazione presentati da singole imprese.
Saranno supportate in via prioritaria le imprese che esportano abitualmente e/o occasionalmente; solo in seguito le imprese non esportatrici.
Principali informazioni sul Bando
Contributo minimo ottenibile: 3.000 € (a fronte di spese complessive pari a 6.000 €).
Contributo massimo ottenibile: 20.000 € (a fronte di spese complessive di 40.000€).
Arco temporale per la realizzazione delle spese: dal 1 gennaio al 31 dicembre 2020.
Soggetti Beneficiari: Imprese di micro, piccola e media dimensione, manifatturiere (Codice Ateco – sezione C), servizi di informazione e comunicazione (Codice Ateco – sezione J), attive in materie professionali scientifiche e tecniche (Codice Ateco – sezione M).
Scadenza per presentare la domanda: 13 luglio 2020 ore 16:00.
Ambiti di attività:
- Formazione
- Assessment
- Temporary Export Manager (TEM) e Digital Export Manager (DEM)
- Marchio
- Certificazioni
- Incontri B2B
- Fiere e Convegni
- Marketing Digitale
- Business online
- Sito Web aziendale
- Materiale promozionale
Come effettuare la domanda:
Ogni progetto dovrà essere presentato in modalità telematica tramite il Servizio Telemaco.
Per presentare la domanda e ottenere il contributo a fondo perduto al 50% si consiglia di rivolgersi a un utente esperto in materia.
Studio Gambera fornisce supporto alle imprese nel preparare la domanda e nella richiesta del contributo.